La proprietà commutativa dell’addizione è chiara: cambiando l’ordine degli addendi la somma non cambia.
Su questa base abbiamo formulato e messo nero su bianco il “Teorema di Venturato”. Di seguito la dimostrazione.
Maniero; Ghiringhelli, Perticone, Frare, Donnarumma; Branca, Pavan, Proia, Vita; Tavernelli, Tsadjout.
M+Gh+P+F+D+Br+Pa+Pr+V+Ta+Ts
Dall’altra: Kastrati; Cassandro, Camigliano, Adorni, Benedetti; Awua, Iori, Gargiulo, D’Urso; Cissè, Ogunseye.
K+Ca+Cm+A+Be+Aw+Cap+Ga+Du+Ci+Og
Ne consegue che:
M+Gh+P+F+D+Br+Pa+Pr+V+Ta+Ts=K+Ca+Cm+A+Be+Aw+Cap+Ga+Du+Ci+Og=Vittoria
Semplificando:
M+Gh+P+F+D+Br+Pa+Pr+V+Ta+Ts lo chiameremo per semplicità CittaSpa
K+Ca+Cm+A+Be+Aw+Cap+Ga+Du+Ci+Og lo chiameremo invece CittaVic
Quindi:
CittaSpa = CittaVic = Vittoria.
“Teorema di Venturato”: se hai un gruppo di giocatori validi e a distanza di pochi giorni tra una partita e l’altra decidi di cambiare tutti e gli undici che partiranno dal primo minuto, il risultato sarà sempre quello della vittoria.